Per chi non fosse ancora completamente immerso nel mondo elettrico, l’argomento colonnine potrebbe risultare estremamente difficile e complesso.Il mercato delle colonnine è estremamente frammentato e ancora nel 2020 poco controllato e regolamentato.
Ciò tuttavia non deve essere interpretato negativamente: come succede in qualsiasi mercato emergente, è un settore variegato capace di offrire più varianti che possono soddisfare le esigenze di tutti. Soprattutto, offre una varietà di players che velocizzano lo sviluppo e l’implementazione tecnologica, cercando di migliorarsi costantemente e velocemente.
Non spaventatevi anche se il termine sembra futuristico, il suo significato è semplice: la colonnina deve essere connessa (con una SIM) e deve condividere la sua posizione e il suo stato (quindi se libera o occupata) con le varie app che sono scaricate sui vostri telefoni.
Attivare un account può essere semplicissimo o talvolta estremamente complicato. Stesso vale per il pagamento. Le colonnine più moderne permettono di avere con sé gadgets come keyfobs o tessere simili a carte di credito che, una volta avvicinate alle colonnine, permettono di eseguire una ricarica in modo semplice e veloce.
Rispettoso delle regole europee che includono l’interoperatività dei gestori. Certezza che la colonnina esista e sia disponibile. Goditi la sosta oltre a ricaricare! APP che include navigatore.
Una della più diffuse al mondo. Oltre a mappare le stazioni di ricarica permette di creare viaggi con il calcolo delle soste necessarie. Un vero pianificatore di viaggio: calcoli per pianificare il viaggio, specifica la tipologia delle colonnine e la carica residua che desideri quando arrivi.
È un po’ come Waze per le colonnine: gli utenti danno l’informazione, non ha colonnine di proprietà. Una delle più diffuse in Italia, permette di aggiungere liberamente nuove stazioni di ricarica e si basa sulle recensioni. Essendoci però un numero limitato di utenti, talvolta le informazioni non sono aggiornate in tempo reale e alcune colonnine potrebbero risultare inaccessibili. Non segnala sempre se le colonnine sono libere o occupate. Perfetta per capire però la disposizione delle colonnine intorno a voi!
Offre la più grande mappa per trovare stazioni di ricarica in Europa. I conducenti di veicoli elettrici possono contribuire a incrementare le informazioni Chargemap grazie all’app mobile. Essa consente a ogni conducente di aggiungere foto, commenti, stazioni di ricarica e anche di digitare informazioni utili.
Dal design esclusivo e gestibili anche da remoto. PALINA, la colonnina con due prese in corrente alternata e un display per i tuoi contenuti promozionali e BITTA, la pratica Wallbox adatta anche a piccoli spazi. Per le e-bike c’è E-LOUNGE, che alimenta anche device portatili e ha il Wi-Fi integrato.
NoleggioElettrico S.R.L.
Sede Legale e Amministrativa
Via Romano Guardini, 33
38121 Trento (TN) - Italia
C.F./P.IVA/Reg.Impr. 02625000225
R.E.A. TN - 238198
Tel: +39 02 50047150
Pec: noleggioelettrico@legalmail.it
Email: info@noleggioelettrico.com
NoleggioElettrico S.R.L.
Via Guardini, 33
38121 Trento (TN) - Italia
Tel: +39 02 50047150
C.F./P.IVA 02625000225